“Immaginare l’Altrove”: conferenza online su Arthur Machen

AXIS mundi in collaborazione con Imaginalis presenta:

Per il ciclo di appuntamenti online

“IMMAGINARE L’ALTROVE:
l’invisibile tra letteratura e scienza”

Un viaggio tra arte e scienza approfondendo un tema attuale e denso di implicazioni: il rapporto dell’ uomo con l’invisibile e la sua capacità di narrarlo, immaginarlo e misurarlo, un percorso tra psicologia immaginale, letteratura, fisica e astrofisica. 5 interviste a 5 studiosi, scrittori, divulgatori e scienziati con lo scopo di avvicinarci ad una dimensione del reale che consente uno sguardo più complesso sui rapporti che intercorrono tra visibile ed invisibile.

Giovedì 23 APRILE 2020
ore 20:45 – 23:00

DIALOGO SU MACHEN:
ATAVISMO E MITOPOIESI PANICA

con Marco Maculotti (direttore AXIS mundi)

“Ne consegue che l’aspetto psicogeografico dell’opera macheniana – intendendo con questo termine il legame profondo, sovrannaturale e talvolta mistico che si viene a creare nei suoi racconti fra il demone del territorio (Genius Loci) e l’interiorità più intima dei suoi personaggi –, è decisamente più rilevante rispetto alle opere dei suoi colleghi e contemporanei: nella mitopoiesi macheniana il territorio si trasmuta in un «paesaggio che frantuma in modo netto l’ego del protagonista […] attraverso il contatto con l’Antico così come con il surreale e il sovrannaturale»”.

— Marco Maculotti, I Fair Ones, l’atavismo e la “regressione protoplasmatica”: la mitopoiesi panica di Arthur Machen, in Oltre il Reale, p. 118.

Come seguire la conferenza:

Partecipa da computer, tablet o smartphone.
https://ift.tt/3eSONx0

Scarica l’app e preparati all’inizio della tua prima riunione:
https://ift.tt/3arv2ct

Ulteriori informazioni sull’evento facebook:
https://ift.tt/2Y9de3p

Artículo*: Marco Maculotti

Más info en psico@mijasnatural.com / 607725547 MENADEL (Frasco Martín) Psicología Clínica y Transpersonal Tradicional (Pneumatología) en Mijas Pueblo (MIJAS NATURAL)

*No suscribimos necesariamente las opiniones o artículos aquí compartidos

– Enlace a artículo –

Deja un comentario